Zampe e artigli
  
            
    
        Le zampe dei felini sono capaci di delicate carezze e di colpi micidiali.
			
		
        Per consentire di correre con la necessaria destrezza, le ossa dei piedi si sono modificate in modo tale che i felini si muovono praticamente sulle punte. 
        Le ferite alle zampe a volte possono rivelarsi fatali perché impediscono di cacciare.
        
		
		 Zampe per arrampicarsi
 Zampe per arrampicarsi
		
        Quasi tutti i felini sono ottimi arrampicatori e possono salire in verticale con facilità. 
        La discesa invece è difficile, perché la curvatura delle unghie non consente la presa nella giusta direzione, costringendo a goffe retromarce.
        
	    
	        - Gli artigli sono fatti di cheratina, come le unghie umane.
- Lo sperone della zampa anteriore è posizionato come un pollice, per migliorare la presa.
- Il cuscinetto carpale dela zampa anteriore previene gli scivoloni negli atterraggi.
 
		
		 Una macchina da caccia
 Una macchina da caccia
			
        Un gatto, mentre gioca, rivela molte delle sue tecniche di caccia. 
        I felini usano le zampe anteriori per colpire, afferrare, raccogliere e stringere la preda, e il gioco è un modo per esercitarsi in queste attività. 
        E raro che un gatto usi le unghie con il proprio padrone.
        
		
		
	     Gli artigli si estendono per afferrare il giocattolo.
                        
        Gli artigli si estendono per afferrare il giocattolo.
     
 	
    				        
    
         
            
    
    
		
	 Artigli retrattili
 Artigli retrattili
    In posizione di riposo i legamenti trattengono gli artigli proteggendoli sotto le ossa delle dita: gli artigli vengono estesi solo in caso di necessita.
    Il ghepardo ha unghie esterne fisse, per potersi affidare alla loro presa durante la corsa.
    
       
    
    
    	