Questo cane esotico possiede due caratteristiche anatomiche uniche: ha la bocca e la lingua di colore blu tendente al nero e procede con un passo quasi saltellante dovuto al fatto che ha le zampe posteriori praticamente rigide.
        
 Storia
        Noto anche come cane dei Tartari, cane dei Barbari o Spitz cinese, il Chow Chow ha probabilmente origini mongole. 
        Nell'antichità era considerato il nemico degli spiriti maligni e veniva pertanto incaricato di proteggere i templi dai loro influssi. 
        Introdotto in Cina dalla Mongolia, fu incrociato con molossoidi cinesi, cosicché l'imperatore e gli aristocratici ne fecero un cane da guardia, da caccia e, purtroppo, da combattimento. 
        In seguito la sua sorte divenne ancora peggiore e fu utilizzato come fonte di pelliccia e di cibo (in molte regioni asiatiche la sua carne è ancora oggi considerata una prelibatezza). 
        Può avere il mantello liscio o ruvido: quello ruvido è più comune e ha una caratteristica criniera intorno al collo e ciuffi a coulotte sulle zampe, quello liscio è anch'esso spesso e folto e rimane ritto sul corpo.
		
 Temperamento
        Il suo carattere indipendente e tranquillo, mai servile, contrasta nettamente con la fedeltà e l'affetto che tipicamente mostra nei confronti del padrone.
		
		
			
				| CARATTERISTICHE | 
			
			
				| TESTA | 
				 | 
			
			
				| OCCHI | 
				A mandorla, piccoli e in genere scuri. | 
			
			
				| ORECCHIE | 
				Piccole e spesse. Sono erette e molto distanziate. | 
			
			
				| CORPO | 
				Muscoloso e di buone proporzioni, con petto ampio e profondo e dorso breve e diritto. | 
			
			
				| MANTELLO | 
				Folto e abbondate, rimane dritto su tutto il corpo. Colori: nero, blu, crema, bianco e fulvo. In genere un poco più chiaro sulla parte posteriore delle cosce e sotto la coda. | 
			
			
				| CODA | 
				Ha attaccatura alta, si ripiega in avanti sopra il dorso. | 
			
			
				| PIEDI | 
				Piuttosto piccoli, rotondi e simili a quelli del gatto. | 
			
			
				| ZAMPE | 
				Le anteriori sono lunghe e di robusta ossatura; le posteriori sono muscolose e quasi diritte. | 
			
			
				| ALTEZZA | 
				Altezza: Maschio 48-56 cm; femmina 46-51 cm | 
			
		
        
	
        
	
        
        
		
		
 L'aspetto inganna
        Con la sua criniera leonina, il poderoso muso simile a quello di un orso e l'espressione un pò accigliata, il Chow Chow può sembrare una creatura aggressiva. 
        è tuttavia raro che intraprenda per primo la lotta.